GAP interiorismo
  • Inicio
  • Estudio
  • Proyectos
  • Publicaciones
  • Contacto
  • Blog
Smart Home: Vantaggi e costi
Negli ultimi anni si sono fatti passi da gigante: comandi vocali, rilevatori di presenza capaci di ottimizzare il "sistema casa", di mandare segnali di allarme in caso di necessità, e molto altro ancora.

La chiave di volta di questa tecnologia è la garanzia di risparmiare di tempo, migliorare il confort e ridurre i consumi energetici. La connessione tra i diversi elementi della casa o dell'edificio permette un'ottimizzazione significativa delle risorse e una drastica riduzione dei tempi d'azione. La smart home è capace di adattarsi alle necessità dell'usuario, analizzando costantemente ciò che accadde dentro e fuori dell'edificio: Ad esempio, se la giornata è fredda ed uggiosa, l'usuario dovrebbe, manualmente, chiudere le persiane ed aumentare la temperatura interna. Il sistema domotico è capace di fare tutto questo in assoluta autonomia.

La regolazione termica per zone è un'altra funzione intelligente che permette un considerevole risparmio energetico. In questo caso la smart home si incarica di climatizzare esclusivamente le zone abitate, scegliendo la giusta temperatura per ogni ambiente.
Grazie all'analisi di dati come: esposizione solare, irraggiamento e condizioni climatiche esterne, è possibile stabilire automaticamente la temperatura ideale per ogni momento della giornata. Tutto ciò oltre a migliorare la classe energetica dell'edificio, permette un risparmio energetico fino al 30% rispetto ad un sistema tradizionale.

Niente male, vero?
Casa-domotica-Castellon
Image courtesy of Decorpc
Quanto costa una casa intelligente?
Premettendo che una casa con un sistema domotico aumenta il suo valore di un 5-7% a fronte di un costo pari a circa l'un per cento del prezzo dell'immobile, è indubitabile che, a differenza di una ristrutturazione convenzionale, qualsiasi acquirente ne apprezzerà i benefici.

Anche se il prezzo dell'installazione dipende da vari fattori (numero di funzioni che si desidera controllare, la superficie dell'edificio, il numero di stanze, punti luce e prese) abbiamo chiesto ai nostri esperti si fornirci un prezzo approssimato. Ad esempio, Jose di Decorpc afferma: un sistema basico, che permetta controllare luci, prese e riscaldamento. Installato in una casa di circa 90 metri quadrati composta da 4 stanze, costa all'incirca 7.000 euro, dei quali 5.000 corrispondono all'impianto elettrico e 2.000 ai controller domotici.

Ad ogni modo, possiamo affermare che trasformare una casa convenzionale in una smart home è molto più economico di quello che generalmente si pensi.  Adesso che conosci vantaggi e costi, sta a te stabilire le tue necessità. Insieme studieremo qual'e la tua migliore opzione.
Gabriele Appierto de Castellón de la Plana, Castellón, ES en Houzz
Gabriele Appierto de Castellón de la Plana, Castellón, ES en Houzz
Gabriele Appierto de Castellón de la Plana, Castellón, ES en Houzz
© Copyright 2022 GAP interiorismo. Todos los derechos reservados.
c/ Lituania, 10. 12006. Castellón de la Plana - info@gapinteriorismo.com - 642 87 54 47
Aviso legal y Política de privacidad | Política de cookies
Imagen
  • Inicio
  • Estudio
  • Proyectos
  • Publicaciones
  • Contacto
  • Blog